L’azienda TRE C nasce nel 1980, nella Baronia Meridionale in Sardegna, dove si staglia sullo sfondo il mare del Golfo di Orosei.
In tutti questi anni, con umiltà e determinazione, l’azienda ha visto crescere il numero dei clienti e le tipologie strutturali in produzione, ponendosi come obiettivo non la crescita dimensionale a tutti i costi, ma la crescita in termini di qualità e convenienza.
Sono questi infatti, secondo Tre C, i presupposti per conquistare i clienti.
Siamo convinti che tutti i nostri utenti siano il mezzo pubblicitario più esclusivo, ed è per questo che gli sforzi aziendali vanno nel senso della costante ricerca di quei servizi e prodotti, che siano in grado di renderli pienamente soddisfatti del prodotto che acquistano.
L’ufficio tecnico
E’ il braccio destro dell’ azienda.
L’ ufficio tecnico è la base di partenza per ogni attività produttiva avviata dalla TRE C. Tutto passa per esso, dalla prima stesura di preventivo fino all’ ultima fase esecutiva. I nostri tecnici sono a disposizione per aiutare tutti gli utenti, dall’ addetto ai lavori più esperto al cliente con nessuna cognizione.
Già dalle prime fasi di stesura del preventivo, essi possono aiutare con consigli e disegni, non è infatti intenzione dell’ ufficio sostituire le funzioni e l’ indispensabile lavoro dei tecnici professionisti, anzi siamo convinti che essi siano indispensabili per l’ ottima riuscita di qualsiasi opera. Ci poniamo a completa disposizione, per trovare ed eventualmente risolvere problematiche di carattere tecnico-costruttive, anche per quei lavori che mai ci si aspetterebbe di poter realizzare in prefabbricato.
I reparti produttivi
Sono il motore della TRE C.
Senza la preparazione e professionalità dei suoi addetti, non sarebbe possibile mettere in pratica nessuna iniziativa aziendale. Nel corso degli anni il numero dei reparti è andato sempre di più aumentando, fino all’ odierna strutturazione che prevede la realizzazione di ogni singola parte costituente i nostri prefabbricati. Con l’ obiettivo di migliorare e perfezionare sempre più, non solo i procedimenti produttivi, ma anche la qualità e sicurezza nei luoghi di lavoro.